Con la comunicazione assertiva infatti, hai un metodo per esprimerti liberandoti dai pesi delle cose non dette, dai NO che avresti dovuto dire e dalle ferite relazionali che spesso le parole (e gli scontri verbali) portano con sé.
Docente del Corso
Management Trainer
Coach (soft skills)
Senior Trainer
Potrai esporre il tuo punto di vista senza il minimo pensiero che l'altro si offenda
Lo stile assertivo, per comunicare senza essere aggressivi o passivi
A esporre il tuo punto di vista nel rispetto dell’interlocutore
A ottenere rispetto e trovare un equilibrio efficace tra “l’affermare, il fare domande e l’ascoltare”
A saper gestire, in modo costruttivo e positivo, eventuali divergenze di obiettivi, desideri, valori, passioni e timori
A trasformare la diversità da ostacolo a risorsa. Caratteristica fondamentale della comunicazione assertiva.
MA è quello che accade quotidianamente.
✔ OGNI GIORNO
sbottiamo, inveiamo, c’arrabbiamo e stiamo male
✔ OGNI GIORNO
ci sottomettiamo, non troviamo le parole giuste e subiamo gli eventi
Cosa generano questi due comportamenti dentro di me?
Purtroppo generano scontentezza (oltre che sfiducia): non stiamo troppo bene dentro e nemmeno con gli altri.
Il poeta Rumi diceva:
“Al di là da ciò che è giusto e ingiusto, c'è un luogo. Noi ci incontreremo là”
Fortunatamente il luogo di cui parlava Rumi, circa 800 anni dopo, viene chiamato Comunicazione Assertiva.
...che significa saper comunicare senza essere aggressivi o passivi.
Perché, se rispetto l’altro comunicando, in ugual misura ottengo rispetto e trovo un equilibrio efficace tra “Affermare-Fare Domande-Ascoltare”.
Tutto questo è vitale per la mia persona e le mie relazioni.
✔ Come mi sentirei infatti se sapessi gestire in modo costruttivo le divergenze di opinioni e desideri in una coppia o in famiglia?
✔ Se sapessi gestire in modo costruttivo le divergenze di obiettivi e le incomprensioni che accadono al lavoro?
✔ Come mi sentirei se sapessi ascoltare e parlare al momento giusto, trasformando ciò che crea attrito in una risorsa?
Ci sono equilibri da trovare, espressioni da evitare, argomenti spiacevoli che vanno affrontati in un certo modo.
Ogni aspetto ha il suo significato che merita attenzione e comprensione.
I modelli comportamentali si basano sui valori di riferimento. Nel caso dell’assertività il principale valore è il rispetto: il rispetto delle proprie esigenze e quelle degli altri.
Le caratteristiche del modello comportamentale assertivo sono molte e magari anche già note.
L’IMPORTANTE è rivisitarle e sperimentarle con maggior consapevolezza.
Acquisire gli strumenti che ci aiutano a essere assertivi è ciò che da una nuova chiave di lettura alla legge delle 10 P:
Prima Pensa, Poi Parla, Perché Parole Poco Pensate Portano Pena
Vieni a scoprire questo meraviglioso modo di comunicare
Acquistando Comunicazione Assertiva riceverai in omaggio un ricco e variegato percorso di formazione.
Avrai accesso a questi Webinar e Workshop:
✅Affrontare i cambiamenti con creatività
✅Dallo Stop alla Ri-Nascita
✅Comunicare: scelta di valore
✅Dieci passi verso la consapevolezza
✅“Allineamento ed equilibrio” – cercare il proprio allineamento ed equilibrio anche nei momenti difficili
✅Imprese che resistono al CoronaVirus
✅Digital Marketing nell’e-commerce
✅Dialogo sulla proprietà industriale
✅La gestione della liquidità e la pianificazione
✅Donne e post-covid: riorganizzarsi tra lavoro e famiglia
✅Project management 4.0
✅La fragilità della Supply Chain
✅Vendere significa...
✅L'Home Office efficace
✅Lavorare meglio, lavorare meno
✅Recupero crediti
✅Quali metriche per valutare la vera crescita del tuo sito
180,00 € + IVA
Il piano comprende
Area Riservata
1 Video Introduttivo
4 Video Lezioni
4 Dirette Live
Bacheca corso
Attestato di partecipazione
Acquista su PayPal con accesso immediato
Istruzioni di pagamento con Bonifico bancario
IBAN UNICREDIT: IT46 T020 0802 4300 0010 4740 188
Causale Bonifico: inserire Cognome e Nome e nome corso: Comunicazione Assertiva
PS: la reazione ad alcune situazioni può farci male. Arrabbiarsi o subire danno fastidio. Apriti a un nuovo punto di vista che armonizza gli opposti